Centro Sportivo Settimo Torinese
Centro Sportivo Settimo Torinese
Centro Sportivo Settimo Torinese
€ 3.000 000
Importo Lavori
4
Campi da calcio
2024
Anno di Cotruzione
Lo studio opera da oltre quindici anni nell’ambito della costruzione e riqualificazione di impianti sportivi occupandosi a 360 gradi degli aspetti inerenti alla progettazione architettonica strutturale ed impiantistica coordinando ogni aspetto; dai pareri preliminari al dialogo tra tutte le figure della filiera produttiva.
Riqualificazione totale del Centro sportivo Comunale di Settimo Torinese “G. Sattin”
Descrizione del progetto
Il progetto di riqualificazione del Centro sportivo Comunale “G. Sattin” a Settimo Torinese rappresenta un intervento significativo nel panorama degli impianti sportivi italiani. L'opera, che si estende dal 2023 al 2024, ha l'obiettivo di trasformare il centro in una struttura moderna e funzionale, capace di rispondere alle esigenze di atleti e cittadini.
Committente
Il progetto è stato commissionato dalla Pro Eureka Settimo a.s.d., un'organizzazione sportiva con sede a Settimo Torinese (TO), che ha sempre mostrato un forte impegno nel promuovere lo sport a livello locale.
Prestazioni
L'intervento prevede una progettazione integrale, che include la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza. Questo approccio garantisce che ogni fase del progetto sia gestita con la massima attenzione e professionalità, dal concept iniziale alla realizzazione finale.
Informazioni di progetto
Ammodernamento delle strutture esistenti: Il centro sportivo sarà dotato di nuove attrezzature e infrastrutture all'avanguardia, per offrire un ambiente di allenamento ottimale.
Sostenibilità: Particolare attenzione sarà dedicata all'implementazione di soluzioni ecologiche e sostenibili, come l'uso di materiali riciclabili e l'adozione di tecnologie a basso impatto ambientale.
Accessibilità: Il progetto mira a rendere il centro sportivo accessibile a tutti, con la creazione di percorsi e strutture adatte anche per le persone con disabilità.
Valorizzazione dello spazio: Saranno creati nuovi spazi verdi e aree ricreative, per promuovere il benessere e la socializzazione tra i frequentatori del centro.
INTERVENTI RECENTI
Riqualificazione centro sportivo “F. Poloni”
Via Pizzo Scais, Bergamo
Il progetto di riqualificazione del Centro Sportivo “F. Poloni” di Bergamo, situato in via Pizzo Scais, rappresenta un’importante iniziativa volta a migliorare e modernizzare le strutture sportive della città. Commissionato dal Comune di Bergamo, il progetto prevede interventi integrali di ristrutturazione e ammodernamento delle infrastrutture esistenti.
Dettagli del Progetto
Committente: Comune di Bergamo
Anno: 2022-2024
Importo dei lavori: 450.000,00 €
Prestazioni: Progettazione integrale, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza
La riqualificazione include la revisione delle aree sportive, la creazione di spazi multifunzionali per diverse discipline sportive, e l’adeguamento delle strutture agli standard di sicurezza e comfort attuali. Inoltre, particolare attenzione è stata posta alla sostenibilità ambientale, con l’installazione di sistemi energetici efficienti e l’uso di materiali ecocompatibili.
Il progetto mira non solo a migliorare l’esperienza degli utenti attuali, ma anche a rendere il centro sportivo un punto di riferimento per la comunità, favorendo la partecipazione e l’inclusione di un pubblico sempre più ampio e variegato.
Ristrutturazione totale dell’impianto sportivo polivalente
piazza Europa 6, Gorlago
Il progetto di riqualificazione dell’impianto sportivo polivalente in piazza Europa 6 a Gorlago rappresenta una significativa evoluzione nel panorama degli impianti sportivi locali.
L’iniziativa punta a trasformare l’attuale struttura in un centro moderno e funzionale, capace di rispondere alle esigenze sia degli atleti che dei cittadini. Il progetto prevede la revisione delle aree sportive esistenti e la creazione di spazi multifunzionali per diverse discipline, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e all’uso di materiali ecocompatibili.
Dettagli del Progetto
Committente: Comune di Gorlago
Anno: 2022-2023
Importo dei lavori: 375.000,00 €.
Prestazioni: Progettazione integrale, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza
Dettagli dell’Intervento
Revisione delle aree sportive
Creazione di spazi multifunzionali
Adeguamento delle strutture agli standard di sicurezza e comfort
Installazione di sistemi energetici efficienti
Il progetto non si limita a migliorare l’esperienza degli utenti attuali, ma mira anche a rendere il centro sportivo un punto di riferimento per la comunità. Favorendo la partecipazione e l’inclusione, si spera di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e variegato.
Per il Comune di Gorlago, questo progetto rappresenta un passo importante verso la promozione dello sport e del benessere, offrendo ai cittadini una struttura all’avanguardia e sostenibile.
Gli Altri Progetti
2008
San Pietro in Cariano (VR)_Progettazione definitiva:
Riqualificazione di Campo di calcio a 7 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica polivalente (7 e 5 giocatori)
2009
Bergamo Longuelo (BG)_Progettazione Definitiva e coordinamento della sicurezza:
Riqualificazione di Campo di calcio a 7 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica e rifacimento di campetto polivalente adiacente
Milano Comasina (MI)_Progettazione preventiva e richiesta di Parere Preventivo FIGC LND:
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica
2010
Ranzanico (BG)_Progettazione Esecutiva:
Riqualificazione di campo di calcio a 7 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica
2013
Vobarno (BS)_Progettazione Esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza:
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica
Sesto San Giovanni (MI)_Progettazione Esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza:
Riqualificazione interna al Centro Sportivo Breda per la creazione di nuovi campi di calcio in erba sintetica a 7 e 5 giocatori
2014
Orio al Serio (BG)_Assistenza al RUP per la progettazione esecutiva e richiesta di Parere preventivo FIGC LND:
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica polivalente (RUGBY) (OM)
2015
Alzano L.do (BG) Parrocchia Alzano Sopra_ Progettazione Esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza:
Riqualificazione di campo di calcio a 7 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica
Novate Milanese (MI)_ Progettazione preventiva e richiesta di Parere Preventivo FIGC LND:
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica (OM)
Berbenno (BG)_ Progettazione Esecutiva:
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica
Catanzaro (CZ)_ Assistenza per la progettazione esecutiva e richiesta di Parere preventivo FIGC LND:
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica (Stadio Ceravolo) (OM)
2016
Bagnatica (BG)_Progettazione Esecutiva e Richiesta di Parere Preventivo FIGC LND:
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica (OM)
Sesto San Giovanni (MI)_Progettazione Esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza:
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la sostituzione di manto in erba sintetica e rifacimento sottofondo (OM)
Recco (GE)_ Progettazione preventiva e richiesta di Parere Preventivo FIGC LND:
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la sostituzione di manto in erba sintetica (OM)
Costa di Mezzate (BG)_Assistenza alla Direzione Tecnica di Cantiere e Coordinamento della Sicurezza:
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la sostituzione di manto in erba sintetica
2017
Bagnatica (BG)_Direzione lavori e coordinamento della sicurezza
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica (OM)
Lovere (BG)_Progettazione, Direzione lavori e coordinamento della sicurezza
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica in sostituzione (OM)
Sesto San Giovanni (MI)_Progettazione Esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza:
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica
Milano (MI)_ Progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza:
Riqualificazione di campo di calcio a 7 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica
Alzano Lombardo (BG)_ Progettazione Esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza:
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica (OM)
Verona (VE)_ Progettazione preventiva e richiesta di Parere Preventivo FIGC LND:
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la sostituzione di manto in erba ibrido con nuovo manto sintetico (OM)
Ranica (BG)_Progettazione Esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica (OM) nonché previsione di riqualificazione della pista di atletica
2018
Castelli Calepio (BG)_Progettazione definitiva esecutiva, Direzione lavori e coordinamento della sicurezza
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica in sostituzione (OM)
2020
Castelli Calepio (BG)_Progettazione definitiva esecutiva, Direzione lavori e coordinamento della sicurezza
Riqualificazione di campo di calcio a 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica in sostituzione (OM)
2021
Comune di Gorlago (BG)_Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione delle opere
Ristrutturazione della struttura polivalente situata in piazza Europa
2022
Entratico (BG)_Studio di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione di impianto sportivo polivalente
Rifacimento della copertura, riqualificazione energetica e funzionale.
Gorlago (BG)_Progettazione definitiva esecutiva
Riqualificazione centro sportivo comunale “B. Corali”, campo ad 11 giocatori per la realizzazione di nuovo manto in erba sintetica in sostituzione ed efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione (OM).
Vertova (BG)_ Progetto di fattibilità tecnica economica
Riqualificazione centro sportivo comunale (OM).
2023
Bergamo (BG)_Progetto Definitvo Esecutivo, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza
Riqualificazione campo di calcio in via Pizzo Scais, relamping, installazione impianto fotovoltaico ed accumulo (OM).
Settimo Torinese (TO)_ Progetto Definitvo Esecutivo, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza
Riqualificazione totale Centro sportivo G. Sattin in via Torino (OM)
2024
Entratico (BG), in corso_Progetto Definitivo Esecutivo, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza
Ristrutturazione impianto polivalente coperto, centro sportivo comunale.
(OM) = impianto omologato FIGC LND
Interventi Recenti
Riqualificazione centro sportivo “F. Poloni” di Bergamo, via Pizzo Scais
Il progetto di riqualificazione del Centro Sportivo “F. Poloni” di Bergamo, situato in via Pizzo Scais, rappresenta un'importante iniziativa volta a migliorare e modernizzare le strutture sportive della città. Commissionato dal Comune di Bergamo, il progetto prevede interventi integrali di ristrutturazione e ammodernamento delle infrastrutture esistenti.
Dettagli del Progetto
Committente: Comune di Bergamo
Anno: 2022-2024
Importo dei lavori: 450.000,00 €
Prestazioni: Progettazione integrale, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza
La riqualificazione include la revisione delle aree sportive, la creazione di spazi multifunzionali per diverse discipline sportive, e l'adeguamento delle strutture agli standard di sicurezza e comfort attuali. Inoltre, particolare attenzione è stata posta alla sostenibilità ambientale, con l'installazione di sistemi energetici efficienti e l'uso di materiali ecocompatibili.
Il progetto mira non solo a migliorare l'esperienza degli utenti attuali, ma anche a rendere il centro sportivo un punto di riferimento per la comunità, favorendo la partecipazione e l'inclusione di un pubblico sempre più ampio e variegato.
Ristrutturazione totale dell’impianto sportivo polivalente in piazza Europa 6 a Gorlago
Il progetto di riqualificazione dell’impianto sportivo polivalente in piazza Europa 6 a Gorlago rappresenta una significativa evoluzione nel panorama degli impianti sportivi locali.
L'iniziativa punta a trasformare l'attuale struttura in un centro moderno e funzionale, capace di rispondere alle esigenze sia degli atleti che dei cittadini. Il progetto prevede la revisione delle aree sportive esistenti e la creazione di spazi multifunzionali per diverse discipline, con un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e all'uso di materiali ecocompatibili.
Dettagli del Progetto
Committente: Comune di Gorlago
Anno: 2022-2023
Importo dei lavori: 375.000,00 €.
Prestazioni: Progettazione integrale, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza
Dettagli dell'Intervento
Revisione delle aree sportive
Creazione di spazi multifunzionali
Adeguamento delle strutture agli standard di sicurezza e comfort
Installazione di sistemi energetici efficienti
Il progetto non si limita a migliorare l'esperienza degli utenti attuali, ma mira anche a rendere il centro sportivo un punto di riferimento per la comunità. Favorendo la partecipazione e l'inclusione, si spera di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e variegato.
Per il Comune di Gorlago, questo progetto rappresenta un passo importante verso la promozione dello sport e del benessere, offrendo ai cittadini una struttura all'avanguardia e sostenibile.
No posts were found for provided query parameters.
No posts were found for provided query parameters.
our projects
No posts were found for provided query parameters.