RISTRUTTURAZIONI E MANUTENZIONI
Lo studio si occupa a 360 gradi di interventi manutenzione del patrimonio costruito, spaziando dai singoli privati fino a realtà di Condomini e super Condomini in cui i professionisti si pongono come referente unico per gli Amministratori di condominio nell’ambito di progetti che possano abbracciare concetti di semplice manutenzione ordinaria, fino a complessi interventi di restauro conservativo di immobili, anche laddove tutelati ai sensi del D.Lgs 42/2004. Con le competenze maturate direttamente è possibile concentrare in un Referente unico la figura di Progettista, Direttore dei Lavori (anche in ambito strutturale e termotecnico), Coordinatore della sicurezza e dove richiesto Responsabile dei Lavori (ai sensi del D.Lgs 81/2008).
CONDOMINIO DI VIA ANELLI
Edificio per abitazioni ed uffici, edificato nella metà degli anni ’50, su progetto dell’Architetto Giancarlo Malchiodi, apprendista nello studio di Giò Ponti prima e collaboratore di Ugo Zanchetta poi, nel 1957 apre il proprio studio professionale nell’edificio da Lui concepito. L’intervento è volto ad un restauro delle facciate caratterizzate da un rivestimento in tessere di mosaico in ceramica 2x2 color bianco avorio e litoceramica Litoglass color azzurro. I balconi sono stati oggetto di radicale rifacimento; la copertura piana è stata coibentata mediante applicazione di pannello isolante ad estradosso di solaio.
DATA INTERVENTO
2023-2024
CITTÀ
VIA LUIGI ANELLI 9, MILANO
PRESTAZIONI CONDOTTE:
PROGETTO, DIREZIONE DEI LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA.
IMPRESA APPALTATRICE
MCR S.R.L.
CONDOMINIO VIALE PORPORA
Edificio per abitazioni ed attività commerciali al piano terra, risalente alla prima metà del secolo scorso, si ubica in angolo tra la via Carpi e via Porpora. L’intervento ha riguardato il rifacimento globale delle facciate intonacate, sia esterne che interne.
DATA INTERVENTO
2017
CITTÀ
VIA PORPORA 169, MILANO
PRESTAZIONI CONDOTTE
PROGETTO, DIREZIONE DEI LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA.
IMPRESA APPALTATRICE
EDILCABER S.R.L.
CONDOMINIO VIA SERBELLONI
Edificio per abitazioni posto nell’ambito del centro storico e costruito su progetto dell’Architetto Aldo Andreani nel contesto unitario di cui all’edificazione “in terra Sola Busca”. Immobile tutelato da vincolo diretto poiché dichiarato di interesse particolarmente importante ai sensi della legge 1/6/1939 n.1089 e sottoposto quindi a tutte le disposizioni contenute nella legge stessa.
Cita il decreto: “ha interesse particolarmente importante ai sensi della legge citata perché costituisce uno degli esempi più interessanti dell’architettura modernista milanese e fu costruita su progetto di Aldo Andreani fra il 1924 ed il 1930. La facciata è scandita in tre zone distinte: una zona basamentale rivestita con bugnato rustico; una centrale dalla finestratura regolare ed uniforme, chiusa ai lati da due corpi rivestiti ancora con bugne; una zona di tre piani con finestre arcuate al centro, affiancate da finestre quadrotte e rettangolari; conclude la facciata un timpano triangolare aperto tramite un occhio circolare. Rimarchevoli sono le soluzioni interne quali la scala con pianerottolo circolare e una delle terrazze in cui è ricavato un pergolato sostenuto da colonne in marmo rastremate verso il basso concluse da un capitello a tronco di cono.”
L’intervento condotto è volto al restauro conservativo di tutte le facciate, interne ed esterne, mediante esclusivo impiego di prodotti specifici per il restauro di beni culturali. Le opere hanno riguardato prima i prospetti interni al cortile e successivamente, nel 2024, il prospetto principale fronte strada.
DATA INTERVENTO
2018-2025
CITTÀ
VIA SERBELLONI 8, MILANO
PRESTAZIONI CONDOTTE
PROGETTO, DIREZIONE DEI LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA.
IMPRESA APPALTATRICE
RIVA IMPRESA RESTAURI ITALIA S.R.L. (FACCIATE INTERNE)
EDILCABER S.R.L. (PROSPETTO PRINCIPALE)
CONDOMINIO CORSO ITALIA
Cita il decreto di vincolo per l’interesse storico ed artistico dell’Immobile:
“Casa d’abitazione per l’alta borghesia milanese realizzata dall’Architetto Giò Ponti negli anni 1934-1936. Il lotto è quello compreso tra la via Maddalena (Limite delle mura romane) e la via Rugabella, un ambito esposto al rischio di ritrovamenti archeologici. L’edificio si sviluppa su pianta pressochè rettangolare per cinque piani fuori terra (oltre ad un sesto arretrato, al sottotetto e al piano interrato) ed è concluso da una copertura a falde inclinate da cui emerge la torretta convessa dell’elegante corpo scale. Il fronte stradale, interamente rivestito in marmo bianco, è tripartito grazie all’inserimento di una colonna di balconi in corrispondenza dei locali di soggiorno. A tale proposito, pare appropriato il richiamo alla facciata di Casa Rasini (1933) – ultima collaborazione di Giò Ponti ed Emilio Lancia – ma in questo (successivo) episodio la vena classicista di Ponti è rinvigorita dall’adozione di un basamento lapideo ancora più grezzo e dalla insistita serialità delle forature e delle relative cornici in marmo bianco. L’androne carraio centrale, rivestito e pavimentato (a fasce oblique bicolori) in marmo, sfocia nel cortile posteriore attraverso due colonne in marmo scuro; ritroviamo il marmo (insieme al legno di noce impiegato per i parquet) negli appartamenti dei piani superiori, caratterizzati in origine da un’unica grande “zona giorno” che comprendeva, sapientemente separati da serramenti e vetrine, anche la sala da pranzo e lo studio.”
L’intervento condotto è volto al restauro conservativo della facciata interna, mediante esclusivo impiego di prodotti specifici per il restauro di beni culturali. Precedentemente si è intervenuto per l’adeguamento funzionale dell’ascensore interno.
DATA INTERVENTO
2020-2025
CITTÀ
CORSO ITALIA 9, MILANO
PRESTAZIONI CONDOTTE
PROGETTO, DIREZIONE DEI LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA.
IMPRESA APPALTATRICE
MCR S.R.L. (INTERVENTO ASCENSORE)
EDILCABER S.R.L. (FACCIATA INTERNA)
CONDOMINIO VIA CARROCCIO
Edificio per abitazioni posto nel centro di Milano, eretto nella prima metà del secolo scorso e quasi completamente ricostruito a seguito dei bombardamenti della seconda guerra mondiale. L’intervento condotto è volto al restauro conservativo della facciata esterna, mediante esclusivo impiego di prodotti specifici per il restauro.
DATA INTERVENTO
2021
CITTÀ
VIA CARROCCIO 8, MILANO
PRESTAZIONI CONDOTTE
PROGETTO, DIREZIONE DEI LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA.
IMPRESA APPALTATRICE
MCR S.R.L.
CONDOMINIO VIA VITTADINI
Edificio per abitazioni posto nel tessuto urbano di Milano, eretto negli anni 20 del secolo scorso e rappresentante alcuni peculiari caratteri stilistici dell’architettura Milanese dell’Epoca. L’Intervento condotto è volto al restauro conservativo della facciata esterna e rifacimento ex-novo della specchiatura a mattoncini affetta da problematiche di distacco. A corollario delle opere anche la copertura ha giovato di un parziale rifacimento del manto di copertura.
DATA INTERVENTO
2024-2025
CITTÀ
VIA VITTADINI 25, MILANO
PRESTAZIONI CONDOTTE
PROGETTO, DIREZIONE DEI LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA.
IMPRESA APPALTATRICE
IMPRESA EPIS & C. S.R.L.
BOUTIQUE HOTEL E SPA
Intervento di recupero e ristrutturazione di un palazzo nel centro storico di Bergamo che ha portato ad una completa metamorfosi dell’edificio, da residenziale ad elegante e raffinato boutique aparthotel. Sono stati condotti molteplici interventi alla struttura originaria: rinforzo delle fondazioni, rifacimento completo delle solette interpiano e della copertura, rinforzo delle pareti in muratura con tecnologia FRCM e formazione nuovo ascensore interno con incastellatura metallica. Particolare attenzione e cura è stata rivolta al consolidamento degli archi e volte, presenti internamente e in facciata all’edificio, con la realizzazione di rinforzi intra/estradossali e inserimento di catene metalliche di contenimento.
DATA INTERVENTO
2022-2023
CITTÀ
VIA BORFURO 10, BERGAMO
PRESTAZIONI CONDOTTE
PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI DELLE OPERE STRUTTURALI E ASSEVERAZIONI SISMABONUS
IMPRESA APPALTATRICE
IMPRESA EDILE NICOLI WALTER
RESIDENZA PRIVATA
Casa unifamiliare risalente alla seconda metà del secolo scorso, oggetto di recupero del sottotetto ai fini abitativi finalizzato alla creazione di seconda unità abitativa al piano primo, nonché adeguamento sismico ed efficientamento energetico interessante anche la porzione esistente. Tecnologie a secco per la nuova porzione in sopraelevazione, struttura di copertura in legno lamellare e telaio portante in calcestruzzo armato hanno rappresentato il necessario e delicato connubio per garantire l’esito dell’intervento.
DATA INTERVENTO
2024
CITTÀ
VIA GARIBALDI 3, STEZZANO (BG)
RESTAZIONI CONDOTTE
PROGETTO INTEGRATO, DIREZIONE DEI LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA.
IMPRESA APPALTATRICE
IMPRESA AGOSTINELLI EUGENIO
RESIDENZA PRIVATA
Intervento di ristrutturazione totale volto alla nuova concezione dell’unità abitativa, sia sotto il profilo architettonico che estetico; miglioramento strutturale ed ampliamento dell’autorimessa esistente hanno completato il progetto. Edificio in Classe A
DATA INTERVENTO
2021-2022
CITTÀ
VIA RASICA 84, OSIO SOTTO (BG)
PRESTAZIONI CONDOTTE
PROGETTO INTEGRATO, DIREZIONE DEI LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA.
IMPRESA APPALTATRICE
ARCO S.N.C. DI ARNOLDI G.
CONDOMINIO SAN PIO
Complesso di edifici per abitazioni ed uffici prospiciente alla piazza Cavour, articolato in 3 corpi di fabbrica distinti ma connessi. La Proprietà ha avviato un percorso di radicale riqualificazione che ha avuto inizio con la radicale manutenzione del blocco II mediante intervento di bonifica e smaltimento della copertura originariamente in lastre di amianto, ora in lamiera metallica e coibentazione ad estradosso del solaio piano; sono inoltre stati completamente ristrutturati i balconi con rifacimento di pavimentazioni, impermeabilizzazione e ringhiere. Il secondo lotto di intervento ha riguardato il rifacimento di tutti i balconi del Lotto I. Ultimo lotto di intervento previsto ed in programma per il 2025 riguarderà la manutenzione completa di facciate e copertura del fabbricato denominato Lotto III, prospiciente alla piazza ed originariamente ospitante la Banca Cariplo, poi Intesa.
DATA INTERVENTO
2024 – IN CORSO
CITTÀ
PIAZZA CAVOUR, 15 , TRESCORE BALNEARIO (BG)
PRESTAZIONI CONDOTTE
PROGETTO, DIREZIONE DEI LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA.
IMPRESA APPALTATRICE
SO.E.CO. S.R.L. (LOTTI I E II)
CONDOMINIO SONIA
L’intervento condotto ha riguardato il rifacimento di tutte le finiture di facciata con particolare attenzione all’analisi e gestione di ponti termici esistenti, oltre all’efficientamento energetico della copertura esistente mediante sovrapposizione di pannello metallico coibentato.
DATA INTERVENTO
2024
CITTÀ
VIA GHEZZI 1/7, TRESCORE BALNEARIO (BG)
PRESTAZIONI CONDOTTE
PROGETTO, DIREZIONE DEI LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA.
IMPRESA APPALTATRICE
IMPRESA MANENTI BATTISTA S.R.L.